Tag Archivio per: chiropratica

studiare Chiropratica

Resta aggiornato sulle novità e diventa un professionista della buona salute

studiare Chiropratica

Stai per finire le scuole superiori e non sai cosa fare? Conosci qualcuno in questa situazione? Mai pensato di studiare chiropratica?

Nel 2018 parte finalmente a Roma il primo corso di laurea in chiropratica in Italia. Non importa cosa hai studiato in passato, non ci sono strade giuste o strade sbagliate, il punto di partenza è uguale per tutti.

Trovi tutte le informazioni che desideri su: www.life.edu/EuropeEvents oppure chiedi al tuo chiropratico di fiducia

gravidanza1Con il riconoscimento della chiropratica in Italia sempre più italiani si stanno affidando alle mani dei dottori in chiropratica per risolvere problemi relativi alla loro salute.

Quello che ancora purtroppo non tutti sanno è che proprio TUTTI possono trarre benefici dai trattamenti chiropratici, dai neonati a gli anziani, dagli atleti ai piu sedentari, senza dimenticare le donne in gravidanza.

Sfogliando le riviste di chiropratica o cercando sul web si possono trovare moltissimi studi e articoli interessanti riguardanti la chiropratica per neonati ma meno materiale sulla chiropratica per le donne in gravidanza.

Lo scopo di questo articolo è di aumentare la consapevolezza del fatto che le donne in gravidanza dovrebbero farsi controllare da un chiropratico piu di chiunque altro durante e dopo la gestazione.

Una delle migliori cose che si possa fare durante l’attesa è mantenere la colonna vertebrale libera da qualsiasi forma di sublussazione (una sublussazione vertebrale è quando due o piu vertebre perdono il loro normale allineamento, creando interferenze nella comunicazione nervosa, e irritazione ai nervi stessi che a loro volta influiscono sulla normale fisiologia del corpo); il chiropratico è in grado di individuare questi malallineamenti e rimuoverli.

Questo è importantissimo per una donna incinta perche dalla normale funzionalità fisiologica del suo corpo, sia a livello strutturale che a livello funzionale, dipenderà l’andamento del parto, la crescita e lo sviluppo del bambino.

Un sistema nervoso che ha delle interferenze non permette al cervello di comunicare liberamente con gli organi riproduttivi e tutti gli altri sistemi responsabili dello sviluppo del bambino.

Quando ciò accade c’è un incremento di possibilità di avere problemi durante lo sviluppo del feto.

E’ importante notare che non sempre queste interferenze al sistema nervoso causano dolore.

Il dolore è cio che rende queste sublussazioni più facilmente individuabili dai chiropratici.

A volte è presente l’interferenza del sistema nervoso senza avere dolore, perche solo una cellula ogni 10 ha l’abilità di trasmettere al cervello la sensazione che noi interpretiamo come dolore. Quindi è importante farsi controllare da un chiropratico per evitare dolori futuri.

“Quando abbiamo dolore è tardi, è successo qualcosa che si poteva prevenire”

Per chi non lo sapesse la chiropratica è totalmente non invasiva e non utilizza alcun farmaco, e i farmaci, sia prescritti che non, possono influire sullo sviluppo del feto.

Negli ultimi 100 anni la chiropratica ha aiutato numerose donne con la gravidanza, la nausea mattutina ma sopratutto con il parto. Ci sono studi che affermano che le donne in gravidanza che vengono trattate da chiropratici hanno un parto piu rapido e meno doloroso.

Le domande piu frequenti delle donne incinta sono:

  1. La chiropratica è una terapia sicura durante la gravidanza?
    I trattamenti chiropratici sono sicuri sia per le donne in attesa sia per i neonati
  2. È difficile ricevere un trattamento durante la gravidanza?
    Assolutamente no. Tutti i chiropratici durante i loro 5 anni di studi sono stati preparati per donne incinta e ci sono tavoli di lavoro specifici che si aggiustano a seconda del corpo delle donne per potersi sdraiare prone, e tecniche particolare per lavorare sulla colonna vertebrale senza mettere pressione sulla zona addominale.
  3. Fino a che punto della gravidanza posso ricevere un trattamento?
    Ci sono testimonianze di pazienti che hanno ricevuto trattamenti durante il travaglio poichè quello è il momento in cui ci sono i maggiori cambiamenti nell’area pelvica della donna.
  4. La cura della colonna vertebrale puo aiutare la depressione post parto?
    Per anni sono stati sottolineati gli effetti benefici della chiropratica sullo stress emotivo e sulle personalità dei pazienti. Depressione post parto è una cosa rara nelle donne che vengono trattate da chiropratici.
  5. Devo avere un problema per dover andare da un chiropratico?
    Assolutamente no! La chiropratica dovrebbe essere intesa di piu come un metodo di prevenzione, e i trattamenti dovrebbero essere periodici durante l’attesa, tanto quanto i controlli del proprio peso.
  6. Il mio bambino puo ricevere trattamenti chiropratici?
    Il primo vero trauma della vita di tutti noi è essere “tirati fuori per il collo”. Tenendo il proprio bambino controllato fin dalla nascita diminuisce la possibilità di problemi durante la crescita.

Non ci sono controindicazioni per il trattamento di donne in attesa, tutti i chiropratici sono in grado di aiutare le future mamme, e mantenere il corpo privo di interferenze è un ottimo sistema per chi sta cercando di rimanere incinta.

Durante la gravidanza avvengono numerosi cambiamenti fisiologici ed endocrinologici che preparano il corpo della madre ad ospitare lo sviluppo del feto, causando il malallineamento della colonna vertebrale o di una qualsiasi altra giuntura dello scheletro umano;

questi cambiamenti sono:

  1. La protrusione dell’addome e l’incremento della curvatura lombare.
  2. Cambiamenti pelvici.
  3. Adattamenti posturali.

posturali pelvici gravidanza2

Tenersi regolarmente controllati da un chiropratico durante la gravidanza è importante per mantenere l’allineamento pelvico perche un sistema pelvico non allineato puo compromettere la quantità di spazio disponibile per lo sviluppo corretto del bambino causando una cosidetta “restrizione intrauterina”, e ancora peggio può creare problemi per quando il bambino si deve girare per prepararsi per il parto. Quando ciò non avviene si dice “bambino podalico” (accade spesso che i bambini non si girano per il parto e si presentano con i piedi avanti invece della testa) anche in questo caso la chiropratica può essere d’aiuto.

bambino2Senza titolo

Oltre a quelli gia menzionati sopra, altri benefici della chiropratica durante la gestazione includono:

  • la riduzione della durata del travaglio e del parto
  • dare sollievo per i dolori lombari e sciatica
  • ridurre la possibilità di un parto cesario
  • diminuire gli attacchi di mal di testa (durante i 9 mesi di attesa, a causa dei cambiamenti posturali della donna incinta, avviene un incremento di stress nella zona cervicale e toracica causando problemi funzionali alla muscolatura risultando in fastidiose cefalee tensive )
  • aiutare a prevenire e a trattare i dolori causati da sindrome di tunnel carpale (la sindrome di tunnel carpale causa un doloroso formicolio e bruciore nel polso e nella mano e accade a circa il 20% delle donne incinta; questo è causato dal malallineamento delle ossa del polso causato a sua volta dai cambiamenti ormonali durante la gravidanza e dal gonfiarsi dei polsi)

Il chiropratico vi potrà anche aiutare dandovi esercizi di stretching specifici.

È in fine consigliabile, per le donne in gravidanza, di non passare troppo tempo sdraiate supine (a pancia in su) perche il peso del bambino potrebbe schiacciare le arterie principali che gli forniscono sangue, quindi assicuratevi che questo sia tenuto in considerazione dal vostro chiropratico; inoltre, siccome i farmaci possono alterare il modo in cui il vostro corpo reagisce ai trattamenti chiropratici, informate il vostro chiropratico di qualsiasi farmaco, inclusi vitamine e supplemento prenatali, che state prendendo.

Ricordate, la chiropratica non è solo per la vostra salute ma è sopratutto per quella del vostro bambino.

Per maggiori informazioni e per trovare il chiropratico piu vicino a voi consultate il sito www.chiropratica.it

Joseph Luraschi DC

 

 

Nella società odierna, i mal di testa sono una delle disfunzioni del sistema nervoso piu comuni.

Oltre il 90% della popolazione soffrirà almeno una volta di mal di testa nella propria vita e il 20% soffre di episodi diurni cronici di mal di testa. Non solo i mal di testa sono dolorosi, ma sono anche debilitanti. I mal di testa impongono fardelli sostanziali quali sofferenze personali, qualità di vita alterata e costi finanziari notevoli. Ripetuti attacchi di mal di testa, l’attesa, e quindi la paura del prossimo attacco danneggiano la vita familiare, sociale e lavorativa.

Ma cosa sono esattamente i mal di testa?

Un mal di testa è definito come dolore in qualsiasi parte della testa, incluso lo scalpo, la faccia (inclusa l’area orbitotemporale), e l’interno del cranio.
Stranamente però non è il cervello stesso che ha dolore. Il cervello e gran parte delle membrane che lo avvolgono non sono dotate di nocicettori e quindi non possono causare mal di testa. Le strutture responsabili del dolore sono le arterie e le vene cerebrali, i nervi all’interno del cranio (noti come nervi craniali) e i nervi che fuoriescono dalla colonna vertebrale cervicale. Quando queste strutture sono affette da una infiammazione, sono compresse meccanicamente, sono irritate o messe in tensione, possono causare mal di testa.

La chiave per un trattamento di successo per i mal di testa è trovare la causa esatta ed eliminarla. Ci sono molte differenti cause conosciute che danno mal di testa. Diamo una occhiata generale a queste cause.

Il corpo umano è disegnato in un modo fantastico per essere e stare in salute ed armonia perfetta.

Il nostro sistema nervoso coordina con immensa precisione tutti i complessi processi necessari al nostro corpo per difendersi contro gli aggressori della vita di ogni giorno. Ma quando il corpo non riesce a far fronte a questi disturbi, un allarme suona sotto forma di dolore. Quando una persona soffre di mal di testa, non è altro che il corpo che sta cercando di dirci che c’è qualcosa che non va.

Spesso vediamo il dolore come una cosa negativa, ma sta di fatto, che il dolore è un segnale che richiama all’attenzione dicendoci che c’è qualcosa che non va con la nostra salute. È come un allarme antincendio che parte quando c’è fumo.

È facile spegnere questo allarme prendendo qualsiasi tipo di medicinale, ma questo non va a cambiare la causa del dolore. È come spegnere l’allarme dove c’è fumo senza cercare da dove stia arrivando il fumo.

Presso lo studio C2 seguiamo un protocollo standard per trovare e correggere l’origine del mal di testa, per questo consideriamo 4 tipi principali di stress che influenzano il corpo.

  • Prima di tutto c’è lo stress strutturale. Problemi minori come una caviglia bloccata puo causare un aumento di tensione muscolare del corpo intero. Questo puo causare un cattivo allineamento pelvico, una rotazione lombare, una tensione cervicale che infine causerà dolore al collo e mal di testa. In questo caso non è sufficente manipolare il collo per risolvere i mal di testa perche il problema di fondo è la caviglia. Altri tipi di stress strutturali possono essere cattive occlusioni dentali, tensione della membrana durale, sublussazioni cervicali, torsione pelvica, etc.
  • Il secondo tipo di stress è quello chimico. Tutto cio che mangiamo, beviamo e addirittura annusiamo ha un’influenza sul corpo che puo causare mal di testa. Una semplice diminuzione di acqua della dieta giornaliera di una persona causa un notevole stress sul corpo. Impedisce ai reni e al fegato di funzionare a pieni regimi e disintossicare il corpo. La conseguenza di un accumulo di sostanze tossiche puo essere l’irritazione dei nervi craniali e delle arterie che porteranno al mal di testa.
  • Il terzo tipo di stress maggiori è lo stress emotivo. Il perfetto esempio di mal di testa causato da stress emotivo sono i mal di testa che compaiono dopo un periodo stressante al lavoro e quando finalmente arriva il weekend, questo viene rovinato dalla presenza di mal di testa.

Forti emozioni possono causare tensione muscolare che puo causare mal di testa ma che puo anche avere un effetto diretto sulle arterie cerebrali.

L’ultimo gruppo di stress maggiori è lo stress elettromagnetico. Lo stress elettromagnetico è causato da campi elettromagnetici come quelli creati da televisori, computer, cellulari, segnali radio e wifi, cavi di alta tensione, etc. Recenti studi scientifici hanno provato che anche il corpo ha un suo campo magnetico e circuito di energia, piu conosciuto come sistema dei meridiani. L’influenza di campi elettromagnetici esterni puo interferire con il sistema di energia elettromagnetica del nostro corpo risultando in diversi sintomi tra i quali il mal di testa.

I diversi tipi di mal di testa

Ora diamo un’occhiata da piu vicino ai tipi diversi di mal di testa. Al contrario della classica professione medica, noi allo studio C2 non usiamo la classificazione classica di mal di testa fornita dalla società internazionale dei mal di testa. Cerchiamo di avere un approccio con i mal di testa dal punto di vista piu pratico.

Mal di testa occipitali

I mal di testa occipitali, o mal di testa di tensione, sono i piu comuni con una prevalenza dell’80% nella popolazione. Sono caratterizzati da dolori alla base posteriore del cranio e collo. Sono causati da una irritazione dei nervi provenienti dalla spina dorsale subito sotto il cranio, i nervi suboccipitali. Questi nervi suboccipitali devono passare da una piccola apertura per emergere dalla colonna vertebrale e poi passare attraverso i muscoli che stabilizzano questa zona del collo. Di conseguenza, tutte le disfunzioni della cervicale e dei muscoli suboccipitali possono causare irritazione di questi nervi che a loro volta causano mal di testa.

Nella vita di ogni giorno abbiamo scoperto che una della cause principali delle disfunzioni cervicali a la semplice mancanza di acqua nella dieta di una persona.

Recenti studi hanno dimostrato che una semplice distorsione alla caviglia puo causare spasmi della muscolatura cervicale con mal di testa come conseguenza.

Mal di testa causati da allergie

Un’allergia è una reazione non appropriata ad un fattore ambientale ma molto spesso troviamo questi fattori anche nel cibo o nell’aria. L’approccio logico è quello di eliminare questo fattore che sta causando l’allergia (il cosidetto allergene) ma cio è difficile specialmente se non lo conosciamo con esattezza.

Tramite la chiropratica e la kinesiologia applicata al giorno d’oggi siamo in grado di determinare se esiste realmente la ipersensibilità ad un particolare prodotto. In questo caso possiamo dare consigli individuali per ridurre i mal di testa causati da queste allergie. Tipicamente queste reazioni si manifestano dopo aver ingerito o inspirato lo specifico allergeno o di notte durante il sonno, svegliando il paziente.

Un esempio di mal di testa da allergia sono le emicrania. Questo tipo di mal di testa è caratterizzato da un dolore pulsante che ricorre periodicamente, spesso unilaterale, con una durata dalle 4 alle 72 ore. Puo essere accompagnato da nausea, vomito, sensitività agli impulsi visivi (come la luce diretta), forti odori o suoni.

Spesso gli episodi di emicrania sono preceduti da prodromi come perdita di appetito, nausea, sbalzi di umore, etc. La causa piu comune di emicranie sono intolleranze alimentari. Prodotti come cioccolato, piante come pomodori, patate, melanzane e peperoni, derivati del latte come formaggio e yoghurt, carni come manzo, maiale e carni bianche, lievito, zucchero a diversi tipi di grassi come olii e grassi complessi, possono causare mal di testa ed emicranie.

Un altro tipo di mal di testa causato da intolleranze alimentari è mal di testa simile alla sinusite. Questi mal di testa sono caratterizzati da dolori sotto gli occhi e nelle zone frontali e maxillari. Molti dei prodotti elencati sopra sono spesso anche allergeni che causano infiammazione dei seni paranasali causando sinusite.

Emicrania

Il termine emicrania è molto spesso usato incorrettamente. Questo termine si riferisce ad un tipo di mal di testa causato da un disturbo vascolare che interferisce con la normale circolazione del cervello, e non con la severità del mal di testa. È caratterizzato da un continuo dolore di moderata intensità che normalmente non passa da parte a parte ed è spesso accompagnato da lacrimazione, congestione nasale o nausea.

Le cause dell’emicrania sono multiple ma molto spesso hanno tutte un carattere strutturale come una disfunzione della colonna vertebrale cervicale, piu specificatamente della seconda vertebra cervicale (C2), spasmo dei muscoli del collo (sternocleidomastoideo), disfunzioni della giuntura temporomandibolare o di tensione durale. Altre cause note sono la mancanza di sonno, disturbi ormonali o stress. Per molti individui è l’accumulo di molto problemi minori che causa un allarme a reazione del corpo sotto forma di mal di testa.

Mal di testa causati da cattiva occlusione dentale

Questo tipo di mal di testa è uno dei piu difficili da diagnosticare. Il principio fondamentale è di cercare di capire la natura dei dolori accusati dal paziente. Se cercassimo solamente di risolvere il dolore senza guardare la causa, come fanno gli antidolorifici, è solamente logico pensare che questi dolori riaffioreranno prima o poi. Uno dei principali sintomi del mal di testa causato da cattiva occlusione dentale, è quando un paziente non ostante una buona nottata di sonno si sveglia affaticato. Se la cattiva occlusione dentale non è corretta potranno occorrere altri sintomi come problemi alla vista e e all’udito.

Ma come fa una cattiva occlusione a causare un mal di testa? Ogni volta che mangiamo o ingoiamo qualcosa, i nostri denti si toccano in un modo ben preciso. Con una cattiva occlusione i muscoli masticatori cercano di correggere questo contatto scorretto dei denti. Questo causa contrazione e spasmo di questi muscoli masticatori e di conseguenza mal di testa. Se sono i denti anteriori che hanno un contatto scorretto i mal di testa saranno anteriori. Se il mal di testa invece è caratterizzato da pesantezza della testa ci possono essere multipli contatto scorretti. Presso lo studio C2 ogni dottore è istruito a capire tramite test muscolari se c’è presente una cattiva occlusione e se questa interferisce con la normale dinamica del corpo.

Mal di testa da stress

Questi sono i mal di testa che appaiono nella tarda mattinata o metà pomeriggio, dopo sforzi fisici, oppure durante i weekend e le vacanze. I pazienti che sono soggetti a questi mal di testa sono coloro che spingono le loro capacita mentali e fisiche fino al limite ogni giorno. E quando finalmente arriva il weekend, non sono capaci di rilassarsi e soffrono questo mal di testa.

Le persone che chiedono troppo dal loro corpo brucieranno tutta la loro energia. Gli serve quindi un caffè o dello zucchero o addirittura di un energy drink per pompare il loro sistema a fine mattinata o a metà pomeriggio. Altri sintomi associati a questo mal di testa sono alta sensibilità degli occhi alla luce, provare stanchezza o vertiggini presto al mattino.

Altre cause di mal di testa

Esistono comunque altri tipi di mal di testa diversi da quelli sopra menzionati. Ma questi mal di testa sono meno comuni e possono comunque essere riconosciuti dal vostro chiropratico. La causa piu comune di mal di testa secondari, causati ovvero da una malattia o infortunio, è un trauma alla colonna vertebrale cervicale come un colpo di frusta. Altre cause secondarie come cancro, malattie cardiovascolari o malattie neurologiche possono anchesse dare mal di testa ma sono estremamente rare. In caso di dubbio sulla causa esatta del vostro mal di testa, il chiropratico chiederà comunque, in accordo con il vostro medico, per esami complementari come radiografie o risonanze magnetiche per escludere malattie severe.

Recenti studi hanno dimostrato una connessione anatomica tra la membrana durale e la regione della colonna vertebrale cervicale alta. Questa connessione spiega i buoni risultati dei trattamenti chiropratici per i mal di testa. Quindi se soffrite di mal di testa, parlate con il vostro chiropratico e lui saprà cosa fare.