Osteopatia.
Minuti
/trattamento
Il metodo dell’Osteopatia è stato ideato da Andrew T. Still, verso la fine del XIX secolo negli Stati Uniti, basato sul principo secondo il quale il corpo può fabbricare i propri rimedi contro le malattie.
L’Osteopatia si propone dunque di risistemare lo scheletro, i muscoli, i legami, i viscrei e il sistema cranio-sacrale, in modo che tutti i liquidi circolino normalmente e a questo scopo procede con manipolazioni che sono sempre dolci, non traumatiche e non dolorose.
Lo scopo dell’osteopatia è quello di favorire una normale reazione di autoguarigione e autoriparazione. Fino a quando è possibile ripristinare lo stato di salute, le disfunzioni di qualunque tipo esse siano, sono di competenza osteopatica proprio perché tale metodica si basa sulle capacità di autoguarigione del paziente, il trattamento osteopatico può essere effettuato con pazienti di tutte le età, dal neonato all’anziano, sportivi e non.