Sei in Gravidanza oppure hai bambini?


Durante la gravidanza i problemi più comuni che si verificano sono dolore lombare, dolore pelvico, dolore al collo e dolori agli arti.

Nonostante siano comuni, questi dolori non sono necessariamente causati dalla gravidanza. Naturalmente, il peso del bambino e del liquido amniotico creano uno spostamento del centro di gravità che crea più stress e più carico sulle articolazioni della colonna vertebrale e del bacino. Inoltre i cambiamenti ormonali rendono i legamenti più lassi per preparare il corpo della madre al parto.

Questo spostamento del centro di gravità e la lassità dei legamenti possono causare instabilità del bacino. Un bacino instabile può creare torsione direttamente sull’utero e sul feto. Con l’apparato pelvico in torsione si può verificare tensione dei legamenti che collegano il bacino con l’utero. Questo porta ad uno spazio alterato per il feto nel’utero e può influenzare il suo posizionamento (restrizione intrauterina).

Il trattamento chiropratico per le donne in gravidanza è molto dolce ed utilizza tecniche specifiche per aiutare a bilanciare il bacino per consentire un ambiente più armonico sia per la madre che per il neonato.

La chiropratica pediatrica può alleviare il dolore e i disagi durante la gravidanza, oltre ad incoraggiare un parto più facile.
Il parto è un momento affascinante che celebra una nuova vita ma può allo stesso tempo essere un evento stressante per la madre e soprattutto per il bambino. La nascita è un processo di molte ore in cui oggi sono spesso utilizzati strumenti e farmaci. Questi possono aiutare ad avere un parto più facile; tuttavia possono influenzare la salute strutturale del bambino.

I neonati possono presentarsi con diversi problemi, ma i più comuni osservati da un chiropratico sono pianti eccessivi e inconsolabili, soprattutto quando si trovano a pancia in su, difficoltà nell’allattamento e incapacità di girare la testa simmetricamente in entrambe le direzioni (che in seguito può determinare una forma asimmetrica della testa).

Il trattamento chiropratico cerca di rilevare tutte le asimmetrie del neonato poiché possono essere facilmente trattate in quanto il sistema scheletrico non è ancora ossificato. Le 300 ossa che un bambino ha alla nascita si fonderanno in un totale di 206 ossa nell´età adulta, con l’ultimo osso della colonna chiamato coccige che si fonde al sacro all’età di 25 anni. Poiché i neonati non hanno articolazioni completamente sviluppate, il trattamento chiropratico pediatrico consiste in una leggera distensione di punti specifici che si manifestano come tensioni muscolari dopo la nascita.

Per capire se tu e il tuo bambino siete liberi da interferenze strutturali, prenota subito la tua prima visita.

Compila il modulo oppure CHIAMA SUBITO

RICHIEDI la tua Prima Visita

Offerta valida per tutte le donne in gravidanza e bambini

Autorizzo al trattamento dei dati come da Policy qui sotto riportata

CHIAMA SUBITO