Pubblicati da Studio C2

La chiropratica aiuta gli atleti

Da molti anni, in tutto il mondo, la chiropratica contribuisce ad aiutare numerosi atleti migliorandone le prestazioni sportive, prevenendo e curando infortuni e prolungando così la loro carriera.Nel mondo del calcio italiano la chiropratica è sempre stata presente, ma è solo con la nomina del Dott. Jean Pierre Meersserman a Coordinatore Sanitario dell’A.C. Milan nel […]

,

La chiropratica nella vita di ufficio

I benefici della Chiropratica per l’impiegato in ufficio Una vertebra dopo l’altra… Il nostro ritmo di vita, i banali gesti di tutti i giorni influiscono considerevolmente sulla salute di ognuno di noi. A partire dalla schiena: circa l’80% della popolazione soffre di lombalgie e dolori cervicali da cattiva postura. La Chiropratica può restituirci il benessere! […]

,

Sindrome del tunnel carpale

Sindrome del Tunnel Carpale In caso di sindrome del tunnel carpale, prima di intraprendere un intervento chirurgico o di sottoporsi a una terapia farmacologia, chiedete anche il parere di un chiropratico. A volte un approccio alternativo permette di evitare terapie più drastiche, quali l’uso eccessivo di medicinali o la chirurgia. La sindrome del tunnel carpale è abbastanza […]

,

POSTURA E CHIROPRATICA

Che cos’è la postura? La postura è la posizione che le parti del corpo assumono in relazione tra loro. Se è vero che la postura cambia di continuo in funzione dell’attività svolta è altrettanto vero che, a prescindere da cosa stiamo facendo, esiste un modo equilibrato ed efficiente per mantenere e muovere il nostro corpo. […]

,

PREVENIRE IL MAL DI SCHIENA

10 CONSIGLI DEL CHIROPRATICO 1) Dormi bene Se ti addormenti senza dolori e ti svegli con il mal di schiena o il mal di collo, c’è qualcosa che non va nel letto, nel cuscino o nella posizione  che assumi dormendo. Evita di metterti a pancia in giù, perché provochi una rotazione della colonna vertebrale sia […]

,

Il colpo di frusta

La maggior parte degli incidenti stradali che si verificano nel nostro paese sfocia nella richiesta di un risarcimento dei danni fisici occorsi alle persone. Uno dei più spesso denunciati dopo un incidente stradale è senza dubbio il cosiddetto colpo di frusta, il trauma da distorsione del rachide cervicale. Le statistiche ci dicono che oltre l’80% […]

,

Le posture del sonno

«Se si dorme adottando posture sbagliate, ci si sveglia più stanchi di quando si va a letto» È una sensazione tutt’altro che rara, provata almeno una volta da quella moltitudine di persone che tende a non badare a piccoli accorgimenti che non solo rendono migliore il sonno, ma contribuiscono a evitare determinati disturbi che possono […]